Benvenuti al supporto Wallbox

Cerca tra le domande frequenti per trovare le risposte alle domande più frequenti.

Pulsar Max: guida all’installazione

1. Specifiche tecniche

Specifiche generali

Modalità di ricarica (IEC 61851-1)Modalità 3
Dimensioni senza cavo198x201x99 mm (senza cavo)
Peso senza cavo1,3 kg (senza cavo)
Temperatura di funzionamentoda -25 ºC a 50 ºC
Temperatura di conservazioneda -40 ºc a 70 ºc
Classificazioni ambientaliIP55, IK10 (alta resistenza)
Luogo d’installazioneUso interno ed esterno
Metodo di montaggioApparecchiature fisse montate a parete
Uso previstoApparecchiatura destinata all’uso da parte di persone comuni
Accessi alla posizioneApparecchiature per luoghi con accesso non limitato e limitato
Conformità del prodottoMarchio CE (Direttiva RED 2014/53/UE e Direttiva RoHS 2011/65/UE). Principali norme IEC: IEC61851-1, IEC 61851-21-2, IEC 62196
Conforme alle normative britanniche sulla ricarica smart

Specifiche elettriche

Potenza di carica7.4 kW(1P) 11kW(3P)   
22kW (3P)
Tensione nominale CA ± 10%230 V400 V400 V
Corrente nominale32 A16 A32 A
Corrente configurabileda 6A alla corrente nominale
Frequenza nominale50 Hz / 60 Hz
Fattore di diversità nominale (RDF)1
Tensione nominale di isolamento1430 Vrms
Tensione nominale di resistenza agli impulsi4000 V
Categoria di sovratensioneCAT III
Protezione dalle correnti residueCC 6mA
RCCB esterno richiesto dalle normative localiTipo A o Tipo B
Protezione contro le scosse elettricheClasse I
Sezione cavoFino a 13 mm²
Collegamento dell’apparecchiatura di alimentazione EVAEVCS collegato in modo permanente alla rete di alimentazione CA

2. Avvertenze di sicurezza

Icone delle avvertenze di sicurezza
  • Detriti volanti, rischio di lesioni
  • Rischio di scosse elettriche
    Scollegare e attendere 10 min.
  • Attenzione
  • Elemento affilato, rischio di lesioni da taglio
  • Collegamento terra-messa a terra richiesto.
  • Trattamento dei rifiuti speciali

3. Utensili e materiali di montaggio

Utensili richiesti

Utensili e materiali di montaggio
  • Martello
  • Punta a gradini da 32 mm e punta da 8 mm
  • Matita
  • Cacciavite piatto
  • Cacciavite punta a croce
  • Pinze da taglio
  • Chiavi Torx T20 e T15
  • Metro a nastro
  • Taglierina
  • Livella a bolla d’aria

Componenti per il montaggio incluse

  • Viti a croce ø6 x 50mm
  • Viti a croce ø5 x 40mm
  • Ancoraggi a parete ø8 x 40 mm
  • Passacavi M32
  • Viti Torx T20 4 x 10 mm
  • Viti Torx T15 ø3,5 x 8 mm

4. Preparazione del caricatore

Rimuovere le due viti angolari e sollevare con attenzione il coperchio. Quindi staccate con attenzione il cavo a nastro per spostare il coperchio.

Prima di procedere con l’installazione, assicurarsi di spegnere tutte le connessioni.

5. Installazione della piastra a muro

Rimuovere il nastro dalla piastra a muro per staccarla dal caricatore. Quindi posizionarla dritta e segnare tre fori con una matita. Ora perforare con una punta dalle dimensioni adatte e allineare la piastra a muro con i fori.

Se si sta montando il caricatore su una parete solida, usare gli ancoraggi a parete forniti con il caricatore.

Fissare la piastra a muro alla parete assicurandosi di non serrare eccessivamente le viti.

Se il cablaggio di alimentazione proviene dal muro, fare passare i fili attraverso il foro della piastra a muro prima di fissare la piastra.

6. Connessione inferiore

Durante l’installazione di Pulsar Max è possibile optare sia per la connessione inferiore sia per quella posteriore. Prestare attenzione alle istruzioni sottostanti se si intende installare il prodotto utilizzando il foro inferiore. Per la connessione posteriore consultare la sezione 7.

Sollevare il caricatore e appenderlo alla parte superiore della piastra a muro. Fissare il caricatore alla piastra a muro con le viti adatte, evitando di serrarle troppo.

Praticare un’incisione sul passacavi e inserire il cavo di alimentazione.

7. Collegamento da dietro

Effettuare un foro sul retro del caricatore utilizzando una punta da trapano da 32 mm. Quindi praticare un’incisione sul passacavi e inserire il cavo di alimentazione.

Fissare il caricatore alla piastra a muro e fissare il tutto con le viti adatte.

Per scoprire quali funzioni sono supportate da Pulsar Max, consultare la Guida all’installazione dell’EMS.

8. Cablaggio elettrico

Versione monofase

  • Configurazione monofase
  • Bifase senza neutro
  • PME monofase

(Solo per il Regno Unito) può essere collegato all’alimentazione PME ai sensi della norma BS7671:2018-amd1:2020 722.411.4.1

Versione trifase

D. Configurazione trifase

E. Trifase senza neutro

F. Configurazione bifase

Per l’installazione trifase senza neutro, controllare i modelli EV compatibili che supportano questa configurazione.

Pulsar Max nella versione trifase può essere installato con le configurazioni A – B.

Assicurarsi che la tensione massima sia inferiore a 264 V tra gli ingressi L e N.

9. Chiusura del caricatore.

Posizionare il commutatore di corrente sull’impostazione appropriata. Quindi riagganciare con attenzione il cavo di comunicazione al coperchio del caricatore e chiuderlo.

Assicurarsi che il selettore non punti su 0, 8 e 9. 

Inserire le quattro viti angolari per fissare il coperchio del caricatore. Assicurarsi di allineare correttamente l’apertura della vite inferiore, posizionare il telaio del coperchio sul caricatore e fissarlo con la vite. Non serrare eccessivamente.

10. Installazione del porta spina

Posizionare il porta spina sulla parete e tracciare i punti di fissaggio. Quindi procedere con la foratura laddove sono tracciati i punti di fissaggio. 

Inserire le viti di ancoraggio nei fori di fissaggio. Quindi fissare il dispositivo alla parete inserendo e serrando le viti. 

11 Registrazione del caricabatterie

Scaricare l’app myWallbox e registrarsi.

Scarica l’APK
Scarica l’app

Updated on 21/03/2023

Was this article helpful?

Related Articles